Libri, Recensione

“An Ember in the ashes” di Sabaa Tahir

Buonasera!

Oggi vi parlo di “An ember in the ashes” di Sabaa Tahir, ovvero di “Il dminio del fuoco” edito da Editrice Nord

Titolo: “An amber in the ashes” / “Il dominio del fuoco”

Autrice: Sabaa Tahir

Genere:

La Trama:

Laia is a slave. Elias is a soldier. Neither is free.

Under the Martial Empire, defiance is met with death. Those who do not vow their blood and bodies to the Emperor risk the execution of their loved ones and the destruction of all they hold dear.

It is in this brutal world, inspired by ancient Rome, that Laia lives with her grandparents and older brother. The family ekes out an existence in the Empire’s impoverished backstreets. They do not challenge the Empire. They’ve seen what happens to those who do.

But when Laia’s brother is arrested for treason, Laia is forced to make a decision. In exchange for help from rebels who promise to rescue her brother, she will risk her life to spy for them from within the Empire’s greatest military academy.

There, Laia meets Elias, the school’s finest soldier—and secretly, its most unwilling. Elias wants only to be free of the tyranny he’s being trained to enforce. He and Laia will soon realize that their destinies are intertwined—and that their choices will change the fate of the Empire itself.

Laia è una schiava. Elias è un soldato. Nessuno di loro è libero…

Sotto l’Impero Marziale, la provocazione va incontro alla morte. Quelli che non promettono il loro sangue e il loro corpo all’Imperatore rischiano l’esecuzione dei loro amati e la distruzione di tutto quello che gli è più caro.

E’ in questo mondo brutale, ispirato all’antica Roma, che Laia vive con i suoi nonni e suo fratello maggiore. La famiglia porta avanti un’esistenza nelle strade impoverite dell’Impero. Loro non sfidano l’Impero. Loro hanno visto quello che succede a chi lo fa.

Ma quando il fratello di Laia è arrestato per tradimento, Laia è costretta a prendere una decisione. In cambio dell’aiuto dai ribelli che promettono di salvare suo fratello, lei dovrà rischiare la sua vita spiando l’interno della più grande accademia militare dell’Impero.

Lì, Laia incontra Elias, il miglior soldato della scuola – e segretamente il più riluttante. Elias vuole solo essere libero dalla tirannia che è stato addestrato a farla rispettare. Lui e Laia presto realizzeranno che i loro destini sono intrecciati – e che le loro scelte cambieranno il destino dell’Impero stesso.

Voto 4,5/5

Le Maschere, che possiamo ritenerli pari dei soldati dell’esercito dell’Impero, si occupano di tenere in riga il popolo dell’Impero e di neutralizzare i soggetti ostili. E’ proprio questo che accade al fratello di Laia che viene accusato di tradimento e arrestato. Da questo momento, Laia decide di ripercorrere i passi del fratello e cercare aiuto nella Resistenza per liberarlo.  Per far ciò, dovrà  diventare schiava del comandante dell’Accademia delle Maschere e spiare dall’interno per la Resistenza. Qua incontra Elias, miglior soldato della scuola, e anche il soldato più empatico. Elias ha un passato dai suoi commilitoni e anche una parentela particolare. Elias e Laia si ritroveranno molte volte e qualcosa li accumunerà. Riuscirà Laia a fidarsi di Elias?  Cosa nasconde Elias?

Mi sto ancora domandando perchè abbia aspettato tanto a leggere questo libro,  ma la risposta non l’ho ancora trovata. Sabaa Tahir ha creato una storia che unisce dolore, gentilezza, violenza, voglia di riscatto, voglia di fidarsi e amicizia.  Messi insieme sembrano impossibili, ma in questa storia sono ingredienti che si sono amalgamati benissimo e hanno creato una storia capace di conquistare tutti. 

Laia è una ragazza che si ritrova a crescere di punto e in bianco e ad affrontare cose che forse aveva solo sentito. 

Elias, invece, si può definire un ragazzo viziato all’apparenza, ma sa dove risiedono le ingiustizie, le sofferenze e chi merita di essere aiutato o punito. Elias ha il cuore dolce e sa conquistare i lettori.

I personaggi secondari, dalla migliore amica di Elias ai membri della Resistenza, dalla servitù  agli altri studenti dell’Accademia, sono tutti ben delineati anche con poche descrizioni fisiche, ma è dalle loro azioni che si vengono a conoscere meglio.

Come per ogni libro, io ho sempre problemi con i personaggi, specialmente femminili, poiché passano il tempo a lagnarsi o a far i supereroi senza motivo. In questo libro ho trovato personaggi molto equilibrati e senza azioni esagerate. E’ anche pur vero che durante la lettura i miei pareri sono cambiati molto. All’inizio adoravo Laia per come era forte, mentre Elias lo ritenevo un po’  lagnoso. Con il passare delle pagine, li ho trovati giusti, per poi tornare con lei lagnosa e lui forte e, alla fine,  due personaggi degni di nota. Insomma, nonostante due parti brevi in cui mi sono stati sulle belotas, li ho adorati dall’inizio alla fine. Un personaggio lo avrei torturato io stessa, ma non loro.

Questo è solo il primo di quattro libri e prevedo che saranno cavoli amari d’ora in poi per me. Non sarà il fatto che sono quattro libri e che è lunga, ma perchè prevedo che sarà una storia che si farà amare facilmente e sarà difficile dirgli addio. Detto questo, avete già capito che proseguirò con la lettura appena acquisto il secondo volume. 

Questa è una storia che arriva al cuore e tocca gli elementi giusti che danno luce anche a condizioni di vita che possono esistere a questo mondo. Sabaa Tahir è stata brava a creare una storia che si può ritenere superficiale o per ragazzi, ma in verità ha dato voce a condizioni che fingiamo di non vedere. 

Consiglio questo libro? Se non lo consigliassi, sarei una pazza. Come hanno assillato me a leggerlo, io vi esorto a farlo. E’ un libro che merita di essere letto anche solo una volta. Personaggi giusti, senza esagerazioni, che è facile amare ed è facile capire. Fatevi avvolgere dalle atmosfere orientali e non ve ne pentirete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...