
Buonasera bei lettori!
Come state?
Ed eccoci qui riuniti con il progetto natalizio che Cris di Chronicles of a Bookaholic ha iniziato nel 2018 e dal 2019 sono arrivata a farle da assistente.
Nonostante questo sia un anno allucinante, è bello portare un po’ di allegria e anche una piccola traccia di normalità con lo scambio di regali.
So già che alcuni di voi lo conoscono già, ma ribadiamo un po’ di cose su questo progetto.
Cosa è il “Jolabokaflod” o “Jodel” come lo chiamo io?
In Islanda, tra settembre e novembre, vengono pubblicati diversi libri che vengono scelti come regali di Natale. Questi islandesi sono dei geni. Regalare libri mi sembra una delle cose più giuste e poi loro possono leggere davanti ad un camino! Voglio andare in Islanda!
Ora come funziona questa iniziativa?
I partecipanti verranno accoppiati a due a due e riceveranno una lista di tre titoli tra i quali scegliere il dono da fare al proprio partner di Natale.
Se desiderate, potete accompagnare il pacchetto con un cioccolatino o un dolce a vostra
scelta o farlo incartare ad Amazon.
I libri scelti devono avere un prezzo non oltre i 15€.
Gli obblighi o le regole per prendere parte a questo scambio di regali:
- Commentate o il mio post o quello di Cris per confermare la vostra partecipazione;
- Compilate il form google qui sotto per indicare l’indirizzo di spedizione e i tre titoli desiderati come regali di Natale ( IMPORTANTE: chi fornirà indirizzi incompleti, non sarà accoppiati ad alcuna persona. E’ il vostro scambio di Natale e non ci mettiamo a rincorrervi per avere un regalo, badate bene).
La parte facoltativa è:
- Seguire i nostri blog
- Seguire le nostre pagine Instagram
- Condividere su instagram e facebook per spargere la voce e coinvolgere più gente
Quanto tempo dura?
Le iscrizioni aprono oggi e terminano l’8 dicembre. Il 10 dicembre riceverete una mail con l’indirizzo e i titoli desiderati dal partecipanti. Potrete utilizzare come metodo di spedizione Amazon oppure semplice piego di libri ordinario. Escludete Book Depository perchè le spedizioni sono molto più lunghe proprio a causa del COVID.
Purtroppo WordPress non incorpora il form google, perciò cliccate su questa immagine e lo troverete.
