2018 Reading Challenge, Libri

2018 Reading Challenge – Recap Luglio & Agosto

Buongiorno gente!

Finalmente torno con il recap della 2018 Reading Challenge mia e di Chronicles of a Bookaholic.

Oggi afrontiamo tutte le letture di luglio e agosto. Con un solo post, uniamo i due mesi estivi.

Ma quali erano i temi di questi due mesi?

 

LUGLIO

LUGLIO – VACANZA!

Finalmente in viaggio.

Libri dove si narra una vacanza, un viaggio, anche uno nel tempo, perchè no?

 

 

 

unnamed

AGOSTO – VACANZE.

Il mare blu e la spiaggia.

Libri da sotto l’ombrellone, ambientati al mare o con copertine sui toni del blu

 

 

 

Per il mese di luglio, bisognava leggere libri che parlavano di viaggi, ovvero di viaggi nel tempo, viaggi interiori o anche intesi come vacanze.

Per il mese di agosto, invece, i libri dovevano essere collegati con il mare. Che fosse una copertina che ritraeva il mare (o la montagna), o anche i libri che di solito si leggono sotto l’ombrellone, ovvero libri gialli o romance.

Due mesi con letture sia leggere che impegnative, ma due mesi ricchi di libri.

Andiamo a edere com’è andata.

 

 

Ila – Io

Luglio:

Entrambi i libri parlano di viaggi interiori.

Agosto:

  • L’assassinio di Roger Ackroyd” di Agatha Christie
  •  “Stalking Jack The Ripper” di Kerri Maniscalco (In inglese)
  • I delitti della Rue Morgue” di Edgar Allan Poe
  • Anonimo” di Ursula Poznanski e Arno Strobel
  • Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli di Chiara Moscardelli

 

Cris – Chronicles of a Bookaholic

 

Luglio:

  • Le reginette” di Clementine Beauvais

Agosto:

  • Una fiamma nella notte” di Sabaa Tahir
  • La canzone di Achille” di Madeline Miller

 

 

Patrizia

 

Luglio:

Agosto:

 

 

 

Tania – My Crea Bookish Kingdom

 

Agosto:

 

 

 

Emanuela

 

Luglio

Agosto:

 

 

Due mesi ricchi di letture e tutte diverse le une dalle altre.

Voi avete letto qualcuno di questi libri?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...