Buongiorno lettori!
Ormai i primi sei mesi del 2018 sono quasi passati e ci sono state moltissime letture. Ci sono state letture entusiasmanti, letture che hanno fatto colpo, scoperte inaspettate e altri libri che sono stati piacevoli.
Un anno che è partito con pochissime letture al mese, appena due al mese, per poi stabilizzarsi sulle 4 letture mensili. Poche rispetto agli anni precedenti, ma rimango sempre molto soddisfatta.
Oggi ci troviamo qui per prima dare un’occhiata alle mie letture di questi mesi, poi vedremo quali sono state le migliori in assoluto e perchè, e termineremo con i libri che mi piacerebbe leggere prima di fine anno.
Siete invitati anche voi a fare la stessa cosa, se vi va.
Libri che hanno accompagnato questi sei mesi e che me li hanno illuminati. Quelli che mi hanno colpito fino ad ora sono:
- “Caraval” di Stephanie Garber. Un libro meraviglioso e ricco di sorprese. Ogni pagina ti ricorda che a Caraval tutto è un gioco, ma riuscirai mai a ricordartelo?
- “Storie della buonanotte per bambine ribelli Vol. 2” di Elena Favilli e Francesca Cavallo. Si conferma una lettura positiva e istruttiva da far leggere a grandi e piccoli per aprirgli gli occhi.
- “Tutti i miei domani” di Jessica Guarnaccia, “Un altro giorno ancora” e “+1” di Bianca Marconero. Due romance che sono state in grado di conquistare una persona come me che non è una fan delle romance. Due autrici che sono riuscite in un’impresa per niente facile.
- “Le ragazze non hanno paura” di Alessandro Q. Ferrari. Un libro che tratta di petto il tema del bullismo e della violenza tra i ragazzi, senza dimenticare la forza di alcune ragazze che, nel momento del bisogno, accantonato le rivalità per aiutarsi.
- “Vorrei che fosse già domani” di Miriam Candurro e Massimo Cacciapuoti. Questa storia è magia. Due ragazzi che affrontano insieme le proprie difficoltà senza escludere l’aiuto dell’altro perchè a volte l’aiuto dalla persona più inaspettata è l’aiuto migliore.
- “Ink” di Alice Broadway. Un fantasy distopico che ti lascia in sospeso e in attesa del seguito per capire cosa succede. Un buon inizio che promette un seguito che spiazzerà il lettore.
- “I segreti di Chicory Lane” di Raymond Benson. Un thriller che conquista lentamente il lettore e lo rende quasi un investigatore perchè lo porta a scoprire come una persona si sia trasformata in un killer così spietato.
- “Mi vivi dentro” di Alessandro Milan. Una storia che ti distrugge emotivamente. Alessandro Milan ha condiviso con noi com’era la vita sua e di sua moglie prima, durante e dopo il tumore della moglie. Voglio ringraziare Alessandro Milan per aver condiviso la sua storia con noi perchè ci permette di ampliare il nostro bagaglio personale e di conoscere a fondo queste persone meravigliose.
Quali libri voglio leggere prima della fine del 2018? Molti, ma questi sono quelli che mi auguro di riuscire a leggere.
“Shatter Me” sarebbe una rilettura per poter continuare la serie. Enrico Galiano è una scoperta nuova e con due trame che mi attirano moltissimo.
Non sono molti, vedendoli così. O sarà l’effetto delle immagini piccole?
Ne avete letto qua