2018 Reading Challenge, Libri

2018 Reading Challenge – RECAP MAGGIO

Buongiorno gente!

Finalmente torno con il recap della 2018 Reading Challenge mia e di Chronicles of a Bookaholic.

Il recap di marzo mi sono dimenticata di postarlo e chiedo perdono, ma gli ultimi mesi sono stati un delirio tra vita personale e attività del blog. Questo mese penso sarà l’ultimo di attività intensa del sito e poi tornerò ad occuparmi dei miei libri che riposano in libreria.

Ricordiamo il tema di Maggio.

maggio

MAGGIO – LETTORE FATTI CORAGGIO.

E’ ora di finire i libri che abbiamo iniziato o di leggere libri il cui genere non ci appartiene.

Questo mese dovevamo leggere libri che non ci appartengono, ovvero libri che generalmente evitiamo perchè non adatti a noi. Si potevano leggere anche libri iniziati e mai finiti per qualsiasi motivo oppure si poteva terminare una serie iniziata. Insomma, bisognava farsi coraggio e leggere quei libri fuori dalla nostra comfort zone o serie lasciate in sospeso.

Con la mail di presentazione della challenge, vi avevo chiesto di mandarvi la vostra lista di libri da leggere questo mese, ovvero la vostra TBR, così da confrontarla con i risultati finali. Andiamo a vedere come siamo andate.

 

Ila – Io

La mia TBR:

  • Mi vivi dentro” di Alessandro Milan
  • I sogni non fanno rumore” di Roberta Dieci
  • Poirot a Styles Court” di Agatha Christie
  •  “La donna che non poteva essere qui” di Guillaume Musso
  • Chiaro di luna” di Francesco Verro
  • Memorie di una geisha” di Arthur Golden

 

Cosa ho letto:

 

Cris – Chronicles of a Bookaholic

La TBR:

  • Solo la verità” di Karen Cleveland
  • Bellezza selvaggia” di Anna-Marie McLemore
  • Quella piccola libreria in fondo alla strada” di Camilla D’Amore
  •  “La ragazza che amava Picasso” di Camille Aubray
  • Iron Flowers” di Tracy Banghart
  • The Queen of the Tearling” di Erika Johansen
  • Il terrore viene per posta” di Agatha Christie
  • Ignite Me” di Tahereh Mafi
  • Una fiamma nella notte” di Sabaa Tahir
  •  “La regina della Rosa Bianca” di Philippa Gregory
  • L’amica perfetta” di E. Lockhart
  • Odisseo – La forza dell’amore” di Leonardo Marini
  • E così sarai felice”” di Alessa Esse

 

Cosa ha letto:

 

(Per la challenge Cris ha letto solo il libro in grassetto. Gli altri sono stati letti nel mese di maggio per altri motivi).

 

Patrizia

La TBR:

  • “La melodia dominante” e “La melodia creatrice” di Claudia Piano (magari anche i vari spin off)
  • “Winter” di Marissa meyer
  • “I poteri emergenti dell’uomo” di Alfred Stelter
  • “Il segreto della regina rossa” e “Sei cose impossibili” di A.G. Howard

 

Cosa ha letto:

 

Beb Libraryblog

Non aveva una TBR, in quanto sotto sessione estiva. Per il tema di maggio ha letto:

Il segreto della bambina sulla scogliera” di Lucinda Riley

 

Silvia

L’incanto del lotto 49” di Thomas Pynchon

“…non è davvero il mio genere. Ho fatto una gran fatica a finirlo. Non mi è piaciuto.”

 

Britt-Marie è stata qui” di Frederik Backman

“… Inizialmente l’avrei tirato contro al muro, per la maniacalità della protagonista, poi mi sono fatta prendere dalla storia. Mi è piaciuto tanto.”

 

 

Elisa – Bookishgirl

 

Il tatuatore” di Alison Blesham

 

Emanuela

“Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde

“Le ragazze del castello di sabbia” di Chris Bohjalian

 

 

Questo mese di giugno sarà caratterizzato dal tema…

 

GIUGNO – FINE SCUOLA O ESAMI

Che sia scolastico o personale, il protagonista un esame deve affrontare.

Libri ambientati a scuola o di crescita interiore.

 

 

Una bella sfida no?

Buona giornata a tutti!

3 pensieri su “2018 Reading Challenge – RECAP MAGGIO”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...