Buongiorno lettori!
Nuovo blog tour per un libro che esce proprio oggi per la DeA Planeta Libri. Si tratta di un fantasy e andiamo a scoprire qualcosa di più su questo libro.
Titolo: “The Kissing Booth: Al tuo migliore amico puoi dire tutto. O forse no?”
Autore: Beth Reekles
Genere: Narrativa per ragazzi, romance
Pagine: 386
Formato: Ebook e Copertina rigida
Prezzo: Ebook 6,99€ / Cartaceo 15,90€
Trama:
Rochelle ha diciassette anni, è bella, popolare, brillante. È circondata di amici, ma non è mai stata baciata. Non ha mai avuto un fidanzato, solo cotte per tipi sbagliati, bad boy di cui le era impossibile innamorarsi davvero. E Noah non fa eccezione. Anche lui è inaffidabile, tenebroso, irritante. E con le ragazze vuole solo divertirsi. Rochelle non ha alcuna intenzione di cedere al suo irresistibile fascino. Perché di una cosa è certa, Noah non è quello giusto. Glielo ripete di continuo anche Lee, il suo migliore amico, l’unica persona a cui Rochelle non potrebbe mai rinunciare. Ma il fatto che Lee sia il fratello di Noah complica ogni cosa. Soprattutto quando Lee scopre un segreto, un segreto inconfessabile che non può, o forse non vuole, condividere con Rochelle.
Prima di iniziare con la mia tappa, vi lascio il calendario di questo blog tour così da poterlo seguire.
Con oggi vi porto….
THE BFF BOOK TAG
DARE L’ESEMPIO
Una coppia o un gruppo di migliori amici di un libro che ami

Quando si parla di gruppo di migliori amici, mi vengono sempre in mente loro. Harry, Hermione e Ron sono l’emblema dell’amicizia. Uniti sempre, si supportano, si criticano, si consigliano e litigano, ma non si mollano mai. Come se fossero uniti da una corda invisibile che li rende unici e speciali. Loro sono il gruppo di amici che amo.
MIGLIORE AMICO D’INFANZIA
Con quale personaggio ti sarebbe piaciuto crescere?
Penso, penso e penso, ma l’unico personaggio che mi viene in mente è Olivia “Via” Pullman, ovvero la sorella di August “Auggie” Pullman, protagonista di “Wonder” di R. J. Palacio. Lo so che sarò monotona, ma lei rappresenta la forza. Con una famiglia concentrata sui problemi del fratello, lei si è rimboccata le maniche e si è fatta da sé. L’ammiro e avrei voluto crescere con lei per esserle amica e conoscere pienamente questa famiglia.
NEMICO/AMICO
Quale personaggio di un libro scatenerebbe il tuo lato competitivo?
Non sono mai stata una persona competitiva. Sono sempre stata una che si concentra su quello che faccio e lo devo fare bene, senza pensare se il mio vicino lo fa meglio di me. A scuola non facevo la gara a prendere il voto più alto perchè conoscevo me stessa e quello che sapevo. Se dovessi scegliere un personaggio che potrebbe scatenare questo lato di me, direi Isabelle Lightwood perchè penso mi spronerebbe a fare meglio, a essere una migliore combattente e a combattere meglio di lei. E’ l’unico nome che mi è venuto in mente e la cosa mi è piaciuta moltissimo.
GURU DELLA MODA
Chi sarebbe la tua migliore amica con un guardaroba in cui faresti irruzione o con cui andresti a fare shopping?
Leggendo la parola “Shopping” mi è venuta in mente solo una persona, ovvero Becky della serie “I love Shopping” di Sophie Kinsella. Lei è il personaggio ideale per questa domanda perchè troverei sempre il guardaroba ben fornito, dalle cose più eleganti e quelle più frivole, e poi sarebbe ideale come compagna di shopping. Su qeust’ultima affermazione non so se convenga averla come compagna di shopping perchè credo che mi farebbe portare a casa anche una gabbia per pappagalli quando di pappagalli non ne ho.
LA CATTIVA INFLUENZA
Con quale personaggio vorresti commettere un piccolo atto di ribellione?
Qua è difficile. Molti personaggi hanno atti di ribellione e sceglierne uno è stato alquanto difficile. Tra tutti ho scelto quel personaggio femminile forte, coraggiosa, che fa di tutto per salvare le persone e per conoscere la verità. La mia risposta è Kady di “Illumiane” di Amie Kaufmann e Jay Kristoff. Non si può dire che Kady si tiri indietro davanti alle difficoltà, anzi, è proprio quella che le affronta di petto e senza tirarsi indietro. Prende colpi, anche duri a volte, eppure si rialza e continua. Ecco, con lei commetterei atti di ribellione perchè sono sicura che avrei a fianco la persona giusta.
FRATELLI DI SANGUE
Quale personaggio vorresti avere come fratello/sorella?
Dovrei indicarvi uno dei due, ma ho scelto di dirvi sia il fratello che la sorella. Se per il fratello è stata una scelta immediata, per la sorella ci ho messo un pochino. Come sorella direi Matilde, la protagonista dell’omonimo libro di Roald Dahl, perchè con lei condividerei la passione per i libri. Per il fratello sceglierei solo una persona. Lui è un mito, è pieno di saggezza, è intelligente, spiritoso e c’è sempre. Ha un cuore grande e poi è così eccentrico che gli vorrei bene a prescindere. Magnus Bane sarebbe il fratello perfetto per me.
CHIOCCIA
Quale personaggio vorresti avere a fianco per tirarti su quando hai una brutta giornata?
Quando scelgo i personaggi per queste domande, seguo parecchio l’istinto, cioè leggo la domanda e rispondo con il primo nome che mi viene in mente. In questo caso ho scelto un personaggio che sono sicura sarà adatta al ruolo vista la sua sensibilità, forza e affetto verso le persone importanti della sua vita. Ho scelto Baguette de “La trilogia di Lilac” di Alessia Esse. Baguette è il mio personaggio femminile preferito. E’ simpatica, curiosa e determinata. Leggete questa trilogia che è stupenda.
IL CONSIGLIERE
Da quale personaggio andresti per un consiglio sulle relazioni o per confidare un segreto?
Non penso di averlo mai citato nei book tag che ho fatto precedentemente e penso che questo sia il ruolo adatto a lui. Il mio consigliere sarebbe sicuramente Albus Silente, il famosissimo preside della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Silente ha dato riprova di essere la persona adatta a custodire i segreti e ad essere il perfetto consigliere, anche se con frasi da decifrare. Ecco, Albus, con me evita le frasi che vanno interpretate o mi perderei sicuro.
PIU’ CHE AMICI
Chi sarebbe il tuo ragazzo letterario?
Ho sempre detto Will Herondale e rimarrà il primo nella top three dei miei fidanzati letterari, ma ultimamente sono arrivati due bei signori che è difficile rimanere indifferente. Il primo è Aaron Caine di “Tutti i miei domani” di Jessica Guarnaccia (Recensione). Aaron è Aaron. Ferito da una donna, fatica a rompere quel guscio che si è creato per difendersi ma, una volta aperto, è meraviglioso. Poi ha una barca e la cosa non è da poco. L’altro è Andrea Serpieri di “Un altro giorno ancora” di Bianca Marconero (Recensione). Lui è quadrato, nel senso che deve seguire una tabella di marcia e tutto deve essere multiplo di cinque, ma è la dolcezza fatta a persona. Ad essere onesta, preferirei Vittorio di quest’ultimo libro, ma di lui so poco, perciò rimango con Andra, per ora.
Siamo arrivata alla conclusione di questa tappa. Mi auguro vi sia piaciuta e vi ricordo che domani sul blog Libri e altri disastri ci sarà la recensione di questo libro.
Buona giornata!
Dovrei iniziarlo stasera il libro 🙂
"Mi piace""Mi piace"