Buongiorno lettori!
Nuovo blog tour per un libro che esce proprio oggi per la DeA Planeta Libri. Si tratta di un fantasy e andiamo a scoprire qualcosa di più su questo libro.
Titolo: “Iron Flowers”
Autore: Tracy Banghart
Genere: Fantasy
DISPONIBILE IN CARTACEO E IN EBOOK
Trama:
Non tutte le prigioni hanno le sbarre. In un mondo governato dagli uomini, in cui le donne non hanno alcun diritto, due sorelle non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Nomi è testarda e indisciplinata. Serina è gentile e romantica, e sin da piccola è stata istruita per essere un esempio di femminilità, eleganza e sottomissione. Sono queste le doti richieste per diventare una Grazia, una delle mogli dell’erede al trono. Ma il giorno in cui le ragazze si recano nella capitale del Regno, pronte a conoscere il loro futuro, accade qualcosa di inaspettato che cambierà per sempre le loro vite. Perché, contro ogni previsione, è proprio l’indomabile Nomi a essere scelta come compagna del principe, e non Serina. E mentre per Nomi inizia una vita a palazzo, tra sfarzo e pericolosi intrighi di corte, sua sorella, accusata di tradimento per aver mostrato di saper leggere, viene confinata sull’isola di Monte Rovina, un carcere di donne ribelli in cui, per sopravvivere, bisogna combattere e uccidere. È cosi che entrambe si trovano prigioniere, l’una di una gabbia dorata e l’altra di una trappola infernale. Per le due sorelle la fuga è impossibile: un solo errore potrebbe significare la morte. E allora, quando non c’è soluzione, l’unica soluzione è cambiare le regole.
Un romanzo ribelle, all’insegna del girl power. Una storia che spinge a dire basta e a reagire. Perché nessuno ha il diritto di decidere per te.
Prima di iniziare con la mia tappa, vi lascio il calendario di questo blog tour così da poterlo seguire.
La mia tappa di oggi sarà su…
LE DONNE PIU’ FORTI DEI LIBRI
Oggi ho il compito di scegliere almeno due o tre donne che hanno fatto la differenza nei libri. Scelta non facile, visti i libri in circolazione, ma ce l’ho fatta. Ho scelto tre libri che ho letto e le cui protagoniste hanno fatto la differenza.
Quando ho pensato ad una donna forte mi è venuta in mente subito Shahrazad, la protagonista della duologia di “La moglie del califfo“di Renee Ahdieh. Perchè lei? Shahrazad, dopo la morte della sua migliore amica per mano del califfo, decide di vendicare lei e tutte le altre donne morte per mano di quell’uomo. E’ proprio il coraggio di Shahrazad che mi ha colpito. Spinta dalla vendetta, decide che è ora di fermare questo uomo e di fermare tutte le violenze sulle sue mogli. Un’eroina a tutti gli effetti che si prefigge il compito di fermare una bestia che, come nella favola “La Bella e La Bestia”, c’è dietro un motivo per cui ciò accade e, anche in quel caso, Shahrazad non se ne andrà, ma rimarrà per proteggere chi lei ama.
Questa scelta coinvolge due bambine che, anche se in due libri di autori diversi, hanno molte cose in comune. La prima la conoscete perchè è Matilde, dell’omonimo libro di Roald Dahl, e l’altra è Marian di “Chiaro di Luna” di Francesco Verro. Perchè queste bambine? Come vi ho detto, queste due bambine hanno molto in comune perchè sono due combattenti. Matilde sfida tutto e tutti per la sua istruzione, per poter imparare e per poter essere se stessa. Marian combatte per poter realizzare il suo sogno di andare sulla Luna. Queste due bambine sfidano tutti per potersi affermare, per poter aver voce, per poter imparare. Entrambe hanno un adulto che le blocca, ma loro non si fermano e vanno avanti perchè non si può assecondare le ingiustizie e se loro combattono, dobbiamo combattere anche noi.
L’ultimo libro che ho scelto è un libro che parla di ragazze e del lor non avere paura. Un libro che tratta il tema del bullismo. Ho scelto tutte le ragazze di “Le ragazze non hanno paura” di Alessandro Q. Ferrari. Perchè ho scelto questo libro? Tratta il tema del bullismo che è un argomento abbastanza scottante in questa epoca e perchè bisogna parlarne per combatterlo. Queste ragazze, anche se partono a farsi bullismo a vicenda, smettono e si uniscono per combattere chi fa ancora peggio di loro. Se tra di loro è più una lotta di quartiere, una vendetta perchè mi hai rubato il ragazzo, uniscono le forze contro chi attua bullismo e violenza verso chi li contrasta e chi ha un carattere più forte di loro. “I bulli esistono, ma potete sconfiggerli. Non dimenticatelo, nemmeno quando i bulli siete voi”
La tappa si chiude qui e domani tutte sul sito “Leggere per sognare” per vedere la sua tappa.
Una bella tappa per un bel libro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂 Io devo ancora leggerlo, ma ho solo sentito cose belle su questo libro
"Mi piace"Piace a 1 persona
è molto bello fidati 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona