Libri

“Il segreto che ci unisce. Chi ha ucciso Alex?” di Janeth G. S.

Buongiorno lettori!

Oggi a recensirvi questo libro sarà Lea, perciò andiamo a scoprire cosa ha da dire su questa nuovissima uscita di Fabbri Editori.

 

Titolo: “Il segreto che ci unisce. Chi ha ucciso Alex?”

Autore: Janeth G. S.

Genere: Ragazzi, Gialli/Thriller

DISPONIBILE IN CARTACEO E IN EBOOK

Trama:

41rjaozmcyl-_sx355_bo1204203200_Hannah ha sedici anni e, come ogni adolescente, vive immersa nei social network. Un giorno riceve su Facebook un messaggio, un semplice “Ciao”, da un certo Alex Crowell. Anche se ha promesso alla madre di non chattare con gli sconosciuti, Hannah muore dalla voglia di capire chi sia quel ragazzo, che dal suo profilo sembra così carino, molto, anche troppo. Così, decide di aggiungerlo ai suoi amici e dopo pochi secondi lui accetta la richiesta. Da quel momento la vita di Hannah prende una svolta inaspettata: capisce subito dai disperati messaggi sulla sua bacheca che quel ragazzo è morto da pochi giorni. Ma quel messaggio non è uno scherzo: Alex ha bisogno di lei, per scoprire chi l’ha ucciso. E per convincerla a dargli una mano è pronto a tornare nel mondo, come un fantasma. Un’indagine ai confini del fantasy, un’avventura concitata e fitta di colpi di scena, un delitto dalle molte verità tra segreti, amore e amicizia ai tempi dei social network.

VOTO: 4/5

 

Ringrazio la Fabbri Editore per avermi permesso di leggere questo libro in cambio di un’onesta recensione.

 

Chi ha ucciso Alex?” Domanda ricorrente ed ossessiva, che accompagna i lettori per tutta la durata di questo primo capitolo di quella che promette essere una trilogia, a mio avviso, molto interessante.

Domanda che riempie giorno e notte i pensieri della protagonista, Hannah, che diventa, suo malgrado detective in erba per aiutare Alex, suo compagno di scuola, deceduto in circostanze misteriose.

Hannah ho bisogno che mi aiuti a scoprire chi mi ha ucciso”

È proprio Alex che, affidandosi ai potenti mezzi dei social network, manderà la sua richiesta d’aiuto ad Hannah, rimasto a metà tra terra e cielo per scoprirlo. Come è morto Alex? Chi ha potuto uccidere questo ragazzo dalla famiglia e vita perfette? E soprattutto perché si affida ad Hannah che a malapena lo conosce e che ha perso la memoria in circostanze misteriose? Le domande, come le questioni in sospeso, sono tante, troppe.

Era un labirinto senza uscita. Da qualche parte le risposte c’erano di sicuro, ma per trovarle dovevo addentrarmi in quel labirinto”.

La ricerca della verità è il filo conduttore di questo primo libro, diventando mezzo per aiutare Alex, i cui criptici messaggi trascinano la giovane protagonista in un vortice di bugie e mezze verità. Proprio cercando la tanto agognata verità sulla morte del suo amico che Hannah vedrà crollare il suo mondo, le sue certezze e la fiducia negli affetti. I due ragazzi scopriranno presto che possono contare unicamente l’uno sull’altra perché tutto ciò che li circonda potrebbe essere una facciata, costruita ad arte per tenerli lontano dalla “dura” realtà dei fatti.

Smettila di ficcare il naso negli affari degli altri o la pagherai…”

Chi scrive queste velate minacce? Qual è il prezzo che Hannah dovrà pagare per aver deciso di aiutare Alex? La verità potrebbe essere anche più pericolosa delle bugie.

La giovane Janeth G.S. esordisce sul mondo del cartaceo, dopo aver scalato le vette della piattaforma Wattpad, con una trilogia young adult dal gusto thriller, con una punta di paranormale che, a mio avviso, mette d’accordo i lettori dai gusti più diversificati. La trama non è scontata per niente, anzi devo ammettere che, quella che si profilava essere principalmente una storia d’amore “paranormale” è stata una sorpresa su tutti i fronti. È un libro scorrevole, non pomposo o eccessivamente smielato (parola di maschiaccio), dalla lettura coinvolgente e mai noiosa o scontata, che lascia il lettore ansioso di leggere il seguito.

Leggendo le diverse recensioni mi aspettavo un libro molto incentrato su Facebook, ma alla fine questo fil rouge si perde dopo poche pagine, solo nella prima parte di libro troviamo, infatti, il tema social network. È una piccola delusione personale. Sarebbe stato davvero interessante, nell’era dove i social fanno “il bello e il cattivo tempo”, veder sviluppato maggiormente, fino a che punto può arrivare il coinvolgimento dei giovani d’oggi su piattaforme come Facebook, Instagram o Tinder. Il libro è un susseguirsi di domande senza risposta e ansia che hanno accompagnato i protagonisti e me, come lettrice, a voler svolgere sempre di più i fili che legano Alex e Hannah. Finendo di leggere il libro, infatti, mi è venuta voglia di andare a controllare se fosse già uscito o meno il secondo capitolo della trilogia. Piccola vittoria per quanto riguarda il mio rapporto di amore ed odio verso i romanzi non autoconclusivi, che spesso mi porta ad essere molto scettica verso saghe di qualsiasi lunghezza. Non è stato questo il giorno, perchè a libro chiuso, fissando la copertina mi sono chiesta “Ed ora cosa resta da fare?”, l’unica risposta, dopo 438 pagine di domande è… Leggere il seguito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...