Libri

w. w. w. Wednesday #17

Buongiorno gente!

 

Questa settimana “4321” di Paul Auster non comparirà nel post perchè lo sto leggendo, ma è andato momentaneamente in stand-by poichè sto dando precedenza ad altri libri, ma lo finirò un giorno.

Detto questo, iniziamo a fare il consueto bilancio settimanale.

 

COSA HAI FINITO DI LEGGERE?

51fz3stoqnl-_sx372_bo1204203200_

Comprato il primo marzo e iniziato subito a leggere per la 2018 Ikigai Book Challenge. “Storie della buonanotte per bambine ribelli 2” di Elena Favilli e Francesca Cavallo è il libro perfetto. Leggetelo e regalatelo.

 

COSA STAI LEGGENDO?

“Una moglie francese” di Robin Wells è finalmente in lettura e, anche se da poco iniziato, mi sta piacendo. “Otherworld” di Jason Segel e Kirsten Miller è in lettura nella versione inglese per prepararmi all’uscita del libro in italiano prevista per il 20 marzo e pubblicato da De Agostini.

 

COSA PENSI LEGGERAI DOPO?

Leggerò uno di questi due, compatibilmente con le challenge a cui partecipo. “L’uomo di gesso” di C.J. Tudor è un thriller che mi incuriosisce. “Stalking Jack the Ripper” di Kerri Maniscalco, disponibile solo in inglese, mi chiama da quando l’ho scoperto e penso che sia arrivata l’ora di leggerlo.

 

 

Voi cosa avete letto questa settimana?

Lasciatemi i link ai vostri wwwWednesday così vengo a vedere cosa avete letto e commento.

 

Vi auguro una buona giornata!

 

4 pensieri su “w. w. w. Wednesday #17”

  1. Ciao. Aspetto la tua recensione di ‘Una moglie francese’ che mi incuriosisce ma non del tutto 🙂 Delle bambine ribelli non ho letto nemmeno il primo, vado a nascondermi

    Se ti va, QUI trovi il nostro WWW 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Per me quello va letto perché impari molto su tante donne che nessuno conosce e che hanno fatto moltissimo o quelle a cui sono stati tolti meriti per grandi scoperte. Se hai la possibilità di andare in biblioteca, prova a prenderlo li così ti fai un’idea. “Una moglie francese” è un bel malloppo, però è scorrevole come lettura.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...