Buongiorno lettori!
Ormai avrete notato che io faccio sempre book tag che hanno a che fare con il cibo, ma non ci posso fare nulla! Io sono un’amante del caffè, perciò non potevo evitare di farlo, anche se il caffè della seconda domanda non lo berrei mai!
Questo bellissimo book tag l’ho trovato sul sito Impression Blend.
Direi di iniziare a parlare di questo book tag.
CAFFE’ NERO
Una serie che ti è difficile appassionarti, ma ha fan sfegatati
Per me è solo uno al momento ed è “Le cronache lunari” di Marissa Meyer. Ho letto il primo e ho anche il secondo e il terzo libro, ma non riesco proprio a leggerla. L’estate scorsa ho iniziato il secondo, ma non sono riuscita a finirlo. Spero di riuscirci quest’anno a terminare questi che ho così da sentirmi meno in colpa.
CAFFE’ MOKA ALLA MENTA
Un libro che diventa più popolare durante l’interno o nei periodi di festa
Qualsiasi libro a tema natalizio diventa il protagonista del periodo invernale. I libri sono così tanti, tra classici e nuove uscite, che sceglierne uno è dura. Tra tutti scelgo il più famoso, cioè “Il canto di Natale” di Charles Dickens che l’anno prossimo leggerò sicuramente. Questa edizione Gribaudo è spettacolare con la copertina che diventa calendario dell’Avvento e chissà che non la ripropongano anche l’anno prossimo.
CIOCCOLATA CALDA
Qual è il tuo libro per bambini preferito?
Da bambina leggevo pochissimo, ma alcuni li ho recuperati negli ultimi anni. Tra tutti mi viene in mente un solo libro perchè ho amato il suo adattamento cinematografico e sto parlando di “Matilde” di Roald Dahl.
ESPRESSO DOPPIO
Un libro che ti ha tenuto sulle spine dall’inizio alla fine
Negli ultimi anni è successo con pochissimi libri e mi viene in mente solo uno di questi che l’anno scorso mi ha colpito moltissimo. Mentre lo leggevo, volevo terminarlo per sapere cosa succedeva ma, al tempo stesso, non volevo terminarlo perchè mi sarebbe mancato. Sto parlando di “Buio a Grinville” di Sergio Pavoloni.
STARBUCKS
Un libro che vedi ovunque
Lui. Un libro che penso non abbia bisogno di molte presentazioni perchè “Storie della buonanotte per bambine ribelli” di Elena Favilli e Francesca Cavallo sia abbastanza famoso ormai in tutto il mondo e non vedo l’ora esca il secondo volume questa settimana (In uscita il 27 Febbraio 2018).
IL COFFEE SHOP HIPSTER
Segnala un libro un autore indipendente (che si autopubblica)
Autori indipendenti italiani che si autopubblicano ne conosco pochi, mentre americani ne conosco di più. Tra quelli italiani mi viene in mente Mirya con “Di carne e di carta” che ho adorato per la sua simpatia. Se invece volete soffrire e non siete cattolici che si offendono, allora vi dico “Trentatré”. Quest’ultimo vi destabilizzerà, vi avviso già da ora.
OPS! PER SBAGLIO HO PRESO UN DECAFFEINATO
Un libro da cui ti aspettavi di più
Scorrendo la lista dei libri di Goodreads, ho trovato solo questo libro che mi ha lasciato indifferente, ma da cui mi aspettavo molto poichè la trama mi attirava parecchio. La scelta ricade su “Tempo da elfi” di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli . Un libro che, nel complesso, non è male ma, secondo me, ha una narrazione un po’ lenta e senza sconvolgimenti eccessivi.
LA MISCELA PERFETTA
Un libro o una serie che era sia dolce che amara, ma nel complesso soddisfacente
Solo un’autrice americana riesce a creare serie o libri che siano sia dolci che amari. Libri composti da trionfi e poi libri composti da solo “mai una gioia”. E’ lei la donna che tutti amiamo e odiamo. Colei che nessuno fermerà mai e ci sfornerà più libri lei di qualsiasi autore mai esistito. L’autrice è Cassandra Clare e la serie è “Le Origini. The Infernal Devices”. Questa trilogia che ho amato, ma che mi ha fatto odiare Cassandra.
Ora tocca a voi rispondere a questo book tag.
Buona giornata!
Storie della buonanotte per bambine ribelli ancora mi manca, ma conto di prenderlo prima o poi!
"Mi piace""Mi piace"