Buongiorno gente!
Le feste sono finite ed è ora di tornare alla solita vita.
Oggi è martedì e quindi si torna con i book tag e dovevo sceglierne uno che rimanesse in tema con la fine delle feste, giusto?
Poi anche la mia collega del sito “La collezionista di fandom” lo ha proposto e senza nemmeno metterci d’accordo!
Iniziamo con le domande.
Devi smontare l’albero e lo fai a malincuore: un libro che hai finito, ma di cui vorresti leggere all’infinito.
Più penso ai libri che ho letto e che mi piacerebbe leggere, evitando di citare Harry Potter e la trilogia “Le origini” di Cassandra Clare, penso propri che la scelta ricaderebbe su “Epistole sporche di sangue” di Eilan Moon. Il primo e unico libro su Jack lo Squartatore che mi ha convinto moltissimo.
Hai scartato tutti i pacchetti, ma il regalo giusto non è arrivato: il libro che ti aspettavi di trovare sotto l’albero.
I libri che aspettavo sono arrivati, perciò non sono rimasta delusa. Forse uno mi avrebbe fatto molto piacere, ma mi è arrivato un buono Amazon per Natale e lo userò per comprarmi quel libro. Il libro è “A study in Charlotte” di Brittany Cavallaro. Purtroppo solo disponibile in inglese, ma parla dei discendenti di Sherlock Holmes e John Watson. Non vedo l’ora di acquistarlo e leggerlo!
La frenesia delle feste ti ruba gran parte del tempo: un libro natalizio che non hai avuto tempo di leggere o di comprare.
L’unico libro che leggerei e l’anno prossimo provvederò a farlo è “Il canto di Natale” di Charles Dickens nell’edizione Gribaudo. Sono edizioni stupende e, purtroppo, quest’anno non l’ho acquistato. Sarà per l’anno prossimo.
Riponiamo i pastori nella carta velina e smontiamo il presepe: un libro che rileggi ogni anno.
Purtroppo nessuno perchè non ho mai letto libri natalizi proprio in occasione del Natale, anzi non li ho mai letti. Ho iniziato quest’anno a leggere libri a tema e rileggerei volentieri “Christmasaurus. Un dinosauro per Natale” di Tom Fletcher. L’ho amato e ve lo consiglio.
Esci fuori di casa e trovi un pacchetto a sorpresa: un libro ricevuto senza che te lo aspettassi.
I due libri ricevuti sono stati scelti tra tre possibilità e sono stati tutte e due delle sorprese, ma un regalo inaspettato non l’ho ricevuto.
Hai lo stomaco pieno per i troppi cenoni: il libro che più ti ha dato alla nausea.
Quest’anno fortunatamente nessuno e generalmente i libri che non riesco a “digerire” non li termino o nemmeno mi avvicino. Diciamo che seguo molto l’istinto.
La neve caduta si scioglie a terra: un libro o una serie che ti piaceva, ma che è calata nel corso della narrazione.
L’unica che mi viene in mente è la serie “Half Bad” di Sally Green. Il primo libro lo avevo amato, ma il secondo non mi aveva convinto per nulla portandomi a non voler leggere il terzo. Mi dispiace molto perchè il primo libro era la giusta base per un serie promettente.
Sei pronto per la palestra e non vedi l’ora di perdere qualche chilo: il prossimo libro che hai progettato di leggere.
“The Diabolic” di S.J. Kincaid che mi è stato regalato a Natale da Cris di Chronicles of a Bookaholic. Sarebbe già in lettura, ma l’ho messo momentaneamente in stand by per dare precedenza ad un altro libro.
Compri il nuovo calendario e sei sorpreso: è già arrivato Gennaio e con esso la fine delle vacanze. Un libro che hai letto velocemente.
Il libro che ho letto più velocemente è sicuramente una graphic novel perchè le leggo in pochissime ore, perciò ve ne cito una e ho scelto “Il cuore dell’ombra” di Laura Iorio, Marco D’Amico e Roberto Ricci. La migliore che abbia mai letto.
È il momento di tornare alla vita di sempre, e qualche lacrima è scesa: un libro che ti ha commosso.
Lui è l’unico che nel 2017 mi abbia fatto piangere di gioia. Il libro è “Wonder” di R.J. Palacio. Leggetelo e regalatelo! Il miglior libro mai scritto.
Eccoci arrivati alla fine. Voi come avreste risposto?
Buona giornata a tutti!
Molto carino come tag 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo! Poi in tema con il periodo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona