Book tag

RAPID FIRE BOOK TAG

Buongiorno gente!

Oggi torniamo con un book tag dopo che settimana scorsa si è saltato il consueto appuntamento. Settimana scorsa non c’è stato il book tag perchè era il mio turno per il blog tour dedicato a “Oliver, il gatto che salvò il natale” di Sheila Norton, edito da Newton Compton Editori. Il blog tour sta per volgere a termine, ma subito dopo ci sarà il review party e la mia recensione di questo libro dolcissimo la troverete il 23 dicembre.

Vi voglio ricordare che, nella mia tappa del blog tour, troverete il GIVEAWAY per poter vincere una copia cartacea del libro. Andate e partecipate!

 

Torniamo ai book tag ora. Quasi quotidianamente vengo taggata in book tag e ogni tanto ve li riporto qui. Questo è un book tag a cui bisogna quasi rispondere senza pensare troppo, visto il titolo.

Ringrazio @gaias_pages per il tag e domani lo riproporrò sul mio account Instagram per ringraziarla di persona.

Ora direi di iniziare!

 

TRILOGIA O SAGHE?

Trilogia. Sono abbastanza sicura di questo perchè molte saghe continuano anche se si dilungano un po’ troppo. E’ quasi il caso della nostra Cassandra Clare, ma lei ha l’abilità di non farci pesare le sue saghe perchè ci fornisce informazioni in più al mondo Shadowhunters, anche se una conclusione ci starebbe, no? Ma prima dammi altro Magnus!

 

 

 

EROI O CATTIVI?

Eroi. Può sembrare ovvio, e lo è diciamolo chiaramente, ma il fatto è che riusciamo di più ad immedesimarci in un eroe. Dei cattivi ho amato e amo ancora Sebastian Morgenstein perchè è il cattivo perfetto. Lui continua a difendere i suoi ideali e non si fermerà. Pochi cattivi che ho trovato nei libri sono come lui. C’è anche Maven e Elara di “Regina Rossa”, ma quelli è un’altra storia. Quei due lì devo continuare per sapere se muoiono dolorosamente, molto dolorosamente.

 

 

 

ULTIMO LIBRO ACQUISTATO?

41ijv5z9yml-_sx323_bo1204203200_41k7un1p00l-_sx323_bo1204203200_5176nljildl-_sx324_bo1204203200_In ordine cronologico, è l’ordine Amazon di lunedì scorso. Ho ordinato 5 libri, ma 2 sono dei regali perciò non ve li dico. Quelli acquistati per me sono “Spada di vetro” e “Gabbia del re” di Victoria Aveyard, i seguiti di “Regina Rossa”, e “Il circo della notte” di Erin Morgenstern. Molto probabilmente saranno anche arrivati quando questo post andrà online, ma non avrò comprato altri libri. Ci sono stati altri libri acquistati nei giorni precedenti, ma questi sono proprio gli ultimi.

 

 

 

SEGNALIBRO PIU’ STRANO CHE HAI USATO?

Penso sia stato un pass per un evento a cui partecipavo ai tempi dell’università. Quelli momentanei variano. Dalle cuffie al cavo del telefono o il telefono stesso.

 

 

 

 

LIBRI USATI?

Favorevole! “Regina rossa” di Victoria Aveyard è un libro usato proprio perchè la versione copertina rigida non è più in produzione. In teoria, quando ero andata da Libraccio una volta volevo comprare libri usati, ma alla fine mi sono ritrovata in mano solo libri nuovi.

 

 

 

GENERE PREFERITO?

Vado a periodi, onestamente, ma direi il Fantasy e tutte le sue sfaccettature.

 

 

 

PRESTARE O COMPRARE?

Favorevole ad entrambe le cose! Ah, devo scegliere….. Allora direi comprare. Sono disposta a prestare, ma mi sentirei male a riceverli in prestito perchè non li sentirei miei e alla fine comprerei il libro, solo nel caso in cui mi piaccia particolarmente.

 

 

 

PERSONAGGI O TRAMA?

Questa è tosta. A volte le trame sono stupende e i personaggi ti scartavetrano le rotule. Altre volte le trame fanno piangere le statue o sono scritte in aramaico antico, ma i personaggi sono meravigliosi. C’è da dire che sono le trame ad attrarci prima dei personaggi o un libro non lo prenderemmo nemmeno in considerazione. Quindi rispondo trama. Senza di lei, dopo la copertina, non guarderemmo un libro, o mi sbaglio?

 

 

 

IL NOSTRO MONDO O QUELLO IMMAGINARIO?

Anche se amo i libri, amo leggere di mondi fantastici, la mia risposta è il nostro mondo. E’ strano vero? Dovrei dire qualche mondo fantastico di qualche libro che ho letto, ma niente. Preferisco il nostro mondo, con tutte le sue pecche. Magari il nostro mondo con un po’ di magia?

 

 

 

SAGHE O AUTOCONCLUSIVI?

Saghe di 4 o 5 libri, si se fatte bene. Autoconclusivi? Si, se soddisfano noi lettori. A questo punto, obbligandomi a scegliere tra i due, direi saghe. A volte gli autoconclusivi, soprattutto se fantasy, rischiano di non porre un punto alla fine della storia e di lasciare il lettore con domande irrisolte o con l’amaro in bocca. Ovvio, le saghe devono essere di 4 o 5 libri e non 75 libri dove si dilungano per nulla e raccontano come è nato il gatto della sorella della cugina dello zio del presidente dello stato che era bisnonno del padre della madre del protagonista. Insomma, andiamo al sodo e non dilunghiamoci in dettagli che nemmeno Alfonso Signorini considererebbe, almeno credo. Ricordiamo che Cassandra Clare non è classificabile nelle comuni divisione di libri. Lei ha un metro di giudizio tutto suo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...