Letture del mese, Libri

WRAP UP! OTTOBRE

Buongiorno gente!

Agosto è stato un mese ricco di letture. Settembre sono tornata in media con le mie letture e anche questo mese la situazione è rimasta stazionaria. 4 libri letti e tuti molto interessanti e amati.

Vediamo quali sono stati.

 

 

“Porcini sull’asfalto” di Iacopo Bianchi

35192934Un bimbo scompare nel nulla inghiottito dalle gelide acque dell’Arno davanti ai suoi amici. Una famiglia distrutta e un gruppo di ragazzi che cresce insieme, aggrappato a un bar di quartiere e al suo barista di quartiere rustico e paterno. Ognuno diverso, ma tutti venuti su come funghi porcini, nello stesso sottobosco urbano. Ambientato a Firenze degli anni Novanta, tra asfalto, periferia e vita di strada, Porcini sull’asfalto è un romanzo noir che tocca i grandi temi della vita: l’amicizia, la sofferenza, l’amore, il grunge, Baggio alla Juve…

RECENSIONE

 

 

“Noi che (non) sappiamo amare” di Eilan Moon

36181696Giulia, una studentessa di origini romane, è alle prese con un punto di svolta della sua vita. La sua famiglia le ha sempre dato tutto il sostegno economico di cui aveva bisogno, ma non le ha mai offerto l’unico bene che fosse realmente prezioso per lei: l’affetto. Per questo, stanca della vita che conduce e della caotica città, decide di trasferirsi a Jesolo per ricominciare e diventare finalmente autonoma. Abbandonata dall’amica Rossana, Giulia si ritrova a convivere con un ragazzo sconosciuto e con la sua cagnolina Magia in una bella casa di Jesolo, circondata dal silenzio e dalla natura. Massimo, il suo coinquilino, è un ornitologo estremamente affascinante che sogna un dottorato in Irlanda e che allontana qualunque ragazza affermando di essere gay. Ciò che Giulia non sa è che Massimo, in realtà, non solo è etero ma è anche attratto da lei quanto lei lo è da lui. E allora perché entrambi rifiutano di cedere ai loro sentimenti?

RECENSIONE

 

 

“Papà, Van Basten e altri supereroi” di Edoardo Maturo

34729540Per SuperPippo, FantaSheva, Il Re Leone, Il Genio, Re Carlo, Il Cigno di Utrecht e tutti gli altri supereroi campioni di coppe e scudetti è ora di tornare in azione. Questa volta la posta in palio è davvero alta, almeno per papà Edoardo: regalare al piccolo Leo, tre anni, una favola rossonera diversa ogni notte. E farlo crescere milanista, naturalmente. Così, dal rettangolo verde alla camerata, le imprese dei più forti fuoriclasse che siano mai scesi in campo a San Siro con la maglia del Milan negli anni ’80, ’90 e primi 2000 rivivono grazie ai ricordi e alla fantasia di un papà tifoso.

RECENSIONE

 

 

“Buio a Grinville” di Sergio Pavoloni

35518775A Grinville è calato il buio. La morte improvvisa di un ragazzo nella tranquilla cittadina sul lago è destinata a cambiare radicalmente la storia. Dieci anni dopo sarà un dettaglio in una fotografia scattata durante una giornata di sole a far riportare alla mente di Susanne Lay quel tragico e irrisolto delitto: una figura maschile che solamente lei avrebbe potuto notare, un particolare che solo lei avrebbe potuto riconoscere. Le indagini porteranno Susanne e i suoi più cari amici a scontrarsi con la polizia, con i cittadini di Grinville e con una realtà che, loro malgrado, dovranno mettere in discussione.



E voi? Quali sono state le letture di questo mese?

6 pensieri su “WRAP UP! OTTOBRE”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...