Oggi un book tag dedicato alla meravigliosa Cri di Chronicles of a Bookaholic perchè è il suo compleanno!
Lei è di Napoli e come non potevo non fare questo book tag? Napoli e pizza sono il duo perfetto, no?
P.S.: Ho voglia di pizza XD
Vediamo di non pensare alla pizza e andiamo a rispondere alle domande.
SCHIACCIATINA
Un libro semplice, anche troppo!
Semplice non so cosa intenda, che lo leggi velocemente? Che non è così profondo? Non so, perciò ne ho scelti due. Uno “Heat Wave” di Richard Castle. Un giallo non travolgente come i gialli di Agatha Christie. Un ottimo compagno per periodi di leggerezza. Altro libro che ho scelto è “Dimmi che credi al destino” di Luca Bianchini. Una romance non troppo impegnativa, leggera e semplice.
MARGHERITA
Un libro che va letto almeno una volta nella vita
Solo dal titolo che ha questo libro, va sicuramente letto. L’ho già recensito ( QUI la recensione) e, come ho detto nel mio sproloquio, questo va letto da chiunque, uomo o donna, bebè o anziano. Insomma da tutti. Il libro è “Storie della buonanotte per bambine ribelli” di Elena Favilli e Francesca Cavallo.
MARINARA
Un libro che si è rivelato essere come pensavi
Anche in questo caso ho scelto due libri. Uno mi è stato regalato. Già dalla trama pensavo fosse strano, nel senso di particolare, unico e che, sicuramente, non avrei nemmeno pensato di cercarlo in libreria. Parlo di “A volte ritorno” di John Niven. L’altro libro è “Dimmi tre segreti” di Julie Buxbaum. Questo ho pensato che, essendo uno young adult, non mi avrebbe fatto impazzire e che sarebbe stata una storia carina, ma non pazzesca e così è stato.
CAPRICCIOSA
Un libro che ti ha dato dei problemi
Questo libro mi ha dato parecchi problemi. Amo l’autore perchè ho letto tutti i suoi libri ma, piano piano, li ha allungati e scrivendo descrizioni così dettagliate, lunghe e senza fine, che mi hanno portato ad abbandonare il libro circa a metà e a riprenderlo successivamente. Mi auguro che l’ultimo libro non sarà così, ma con più azione come i primi due. Staremo a vedere. Sto parlando di “Inferno” di Dan Brown. Incrocio le dita per “Origin” in uscita proprio oggi.
MONTANARA
Un libro che può essere definito ‘completo’
La scelta è caduta su “Epistole sporche di sangue” di Eilan Moon. Lo definisco completo perchè ti travolge con tutti gli elementi del thriller. La suspense e le scene crude. Ma dietro a questo, c’è una grandissima ricerca dell’autrice per riempire di dettagli questo libro e per renderlo il più veritiero possibile.
PIZZA ALLA NUTELLA
Un libro che trasuda dolcezza
Io e libri dolci, romantici, non andiamo molto d’accordo. Per meglio dire, è difficile trovarne uno nella mia libreria o che io ne abbia letto uno su Kindle. Non è che sono contro la dolcezza, ma deve essere ben dosata. Troppa mi indispone. Il libro scelto ha una dolcezza fine. Data dai cuccioli e dall’amore del veterinario per loro. Non mi ha fatto impazzire come libro, però è stata una buona lettura questa estate. La mia scelta per questa domanda è “25 grammi di felicità” di Massimo Vacchetta con Antonella Tomaselli.
Ecco qui. Finito!