Buonagiorno bella gente!
Eccoci qui a vedere i miei pochi e buoni acquisti di questo mese.
Vi ricordo che ho un budget mensile di 50€ circa. Una cifra che è più una cifra di partenza perchè, nel caso vendessi libri a Libraccio o nel caso in cui mi arrivino dei buoni per Amazon, la somma ricavata si aggiunge ai 50€.
E’ una cifra che va anche bene perchè sono almeno 3 libri in taliano, tra i 6 e gli 8 libri in inglese e almeno 2 graphic novel.
Ad agosto ho sforato di ben 20€ per motivi che trovate nel book haul di agosto, mentre questo mese ho sforato solo di 5€. Mi sa che per ottobre la cifra arriverà a 60€, ma starò a vedere perchè le uscite sono molte e dovrò scegliere cosa mi servirà assolutamente.
Andiamo a vedere cosa ho comprato.
“Lincoln nel bardo” di George Saunders
Pubblicato da: Feltrinelli Editore
Genere: Fiction, Fiction Storica
Prezzo: 18,50€ copertina flessibile / 9,99€ ebook
Febbraio 1862, la Guerra civile è iniziata da un anno, e il presidente degli Stati Uniti, Abraham Lincoln, è alle prese con ciò che sta assumendo tutti i contorni di una catastrofe. Nel frattempo Willie, il figlio prediletto di undici anni, si ammala gravemente e muore. Verrà sepolto a Washington, nel cimitero di Georgetown. A partire da questa scheggia di verità storica – i giornali dell’epoca raccontano che Lincoln si recò nella cripta e aprì la bara per abbracciare il figlio morto – Saunders mette in scena un inedito Aldilà romanzesco popolato di anime in stallo. Il Bardo del titolo, un riferimento al «Libro tibetano dei morti», allude al momento di passaggio in cui la coscienza è sospesa tra la morte e la prossima vita. È questo il limbo in cui si aggirano moltitudini di creature ancora troppo attaccate all’esistenza precedente, come Willie, che non riesce a separarsi dal padre, e il padre, che non riesce a separarsi dal figlio. Accompagnati da tre improbabili guide di ascendenza dantesca, assisteremo allo sconvolgimento prodotto nel mondo di queste anime perse dall’arrivo di Willie Lincoln, che è morto e non lo sa, e di suo padre, il presidente, che è come morto ma deve vivere per il bene del proprio paese. Sentiremo le voci – petulanti, nostalgiche, stizzose, accorate – degli spiriti e il controcanto della storia. Leggeremo nei pensieri di Lincoln e nella mente di suo figlio, uniti da un amore che trascende il dolore e il distacco fisico. Il romanzo si svolge in una sola notte, eppure abbraccia le epoche e arriva fino a noi, spaziando in un territorio dove tutto è possibile, dove la logica convive con l’assurdo, le vicende vere con quelle inventate, dove tragedia e farsa non sono due categorie distinte e separate ma un’unica realtà indifferenziata e contraddittoria, che proprio per questo appare spaventosa e viene negata. Come si può vivere, amare e compiere grandi imprese, sapendo che tutto finisce nel nulla?
Preso con lo sconto del 15€ di Feltrinelli per le nuove uscite.
“Gli anni della leggerezza. La saga dei Cazalet 1” di Elizabeth Jane Howard
Pubblicato da: Fazi Editore
Genere: Fiction Storica
Prezzo: 18.50€ copertina flessibile / 12,99€ ebook
È l’estate del 1937 e la famiglia Cazalet si appresta a riunirsi nella dimora di campagna per trascorrervi le vacanze. È un mondo dalle atmosfere d’altri tempi, quello dei Cazalet, dove tutto avviene secondo rituali precisi e codici che il tempo ha reso immutabili, dove i domestici servono il tè a letto al mattino, e a cena si va in abito da sera. Ma sotto la rigida morale vittoriana, incarnata appieno dai due capostipiti affettuosamente soprannominati il Generale e la Duchessa, si avverte che qualcosa sta cominciando a cambiare.
Ed ecco svelata, come attraverso un microscopio, la verità sulle dinamiche di coppia fra i figli e le relative consorti. L’affascinante Edward si concede svariate amanti mentre la moglie Villy si lacera nel sospetto e nella noia; Hugh, che porta ancora i segni della grande guerra, forma con la moglie Sybil una coppia perfetta, salvo il fatto che non abbiano idea l’uno dei desideri dell’altra; Rupert, pittore mancato e vedovo, si è risposato con Zoë, un’attrice bellissima e frivola che fatica a calarsi nei panni della madre di famiglia; infine Rachel, devota alla cura dei genitori, che non si è mai sposata per un motivo ben preciso. E poi ci sono i nipoti, descritti mirabilmente nei loro giochi, nelle loro gelosie e nei loro sogni, in modo sottile e mai condiscendente, dalle ingenuità infantili alle inquietudini adolescenziali.
Ma c’è anche il mondo fuori, e la vita domestica dei Cazalet s’intreccia inevitabilmente con la vita di un paese sull’orlo di una crisi epocale. Mentre le vicissitudini private dei personaggi vengono messe a nudo e vicende grandi e piccole intervengono a ingarbugliare le loro esistenze, si comincia a mormorare di una minaccia che viene dal continente, e che assume sempre più spessore nelle consapevolezze dei protagonisti, fino a diventare tangibile: la seconda guerra mondiale è alle porte.La prosa sapiente di Elizabeth Jane Howard, il suo sguardo acuto e la sua ironia affilata ci accompagnano in queste pagine mano nella mano, fino alla fine del primo libro della saga dei Cazalet, lasciandoci con la voglia di andare avanti.
Questo l’ho preso con lo sconto della Fazi del 25% su tutti i loro libri. Questo sconto dura fino al 15 Ottobre 2017. Approfittatene! Inoltre avevo anche uno sconto Feltrinelli di 3,33€, perciò il libro l’ho preso a 10, 54€
“Kobane Calling” di Zerocalcare
Pubblicato da: Bao Publishing
Genere: Graphic Novel
Prezzo: 20,00€ copertina rigida / 11,43€ ebook.
Tre viaggi, Turchia, Iraq, Siria, il Kurdistan come i telegiornali non lo raccontano. Le macerie di Kobane e un popolo intero in guerra per difendere il proprio diritto a esistere, proteggendo labili confini la cui esistenza non è sancita da nessun atlante geografico. Zerocalcare ci racconta, con sguardo lucido e solo a tratti ironico, una delle più importanti battaglie per la libertà silenziosamente in corso al mondo. Un libro importante, difficile da inquadrare in poche parole, che raccoglie le due storie già apparse su Internazionale e quasi duecento pagine in più di diario di quei viaggi nel Rojava, la regione che i curdi stanno cercando di trasformare in un’utopia democratica senza uguali in Medio Oriente e forse al mondo.
Preso con lo sconto Bao Publishing del 25% che era valido dal 28 agosto al 24 settembre. Al posto di pagarlo 20€, l’ho pagata 15€.
“Sempre Libera” di Lorenza Natarella
Pubblicato da: Bao Publishing
Genere: Graphic Novel
Prezzo: 19,00€ Copertina rigida/ 10,39€ ebook
Maria Callas. La Divina. Un personaggio impossibile da raccontare in modo convenzionale, cheLorenza Natarella affronta con uno stile – biografico, narrativo e visuale – unico e senza precedenti, come la donna la cui vita narra in queste 192 pagine, dal primo all’ultimo giorno, usando una mise en page eclatante, iperbolica ed elegantissima, esaltata da una bicromia nero-rosa deliziosamente glamour. Un libro su una donna senza compromessi, la cui imponente figura si staglia sfacciata su uno sfondo di personaggi di contorno memorabili, da Renata Tebaldi a Luchino Visconti, da Franco Zeffirelli ad Aristotele Onassis, fino a Pier Paolo Pasolini. Una delle dive più grandi di tutti i tempi, di cui ricorre nel 2017 il quarantennale della morte, rivive attraverso le sue boutade rutilanti, il suo genio contorto, il rapporto doloroso con la madre che l’ha fatta e inventata. Una biografia con il respiro di un romanzo.
Preso con lo sconto Bao Publishing del 25% che era valido dal 28 agosto al 24 settembre. Al posto di pagarlo 19€, l’ho pagata 14,75€.
Questo mese mi sono finalmente arrivati i tre libri che avevo richiesto alla Bookabook. Ecco quali ho richiesto e che hanno stuzzicato la mia curiosità.
“Porcini sull’asfalto” di Iacopo Bianchi
Pubblicato da: Bookabook
Genere: giallo/noir
Prezzo: 10€ copertina flessibile / 7,99€ ebook
Un bimbo scompare nel nulla inghiottito dalle gelide acque dell’Arno davanti ai suoi amici. Una famiglia distrutta e un gruppo di ragazzi che cresce insieme, aggrappato a un bar di quartiere e al suo barista rustico e paterno. Ognuno diverso, ma tutti venuti su come funghi porcini, nello stesso sottobosco urbano. Ambientato nella Firenze degli anni Novanta, tra asfalto, periferia e vita di strada, Porcini sull’asfalto è un romanzo noir che tocca i grandi temi della vita: l’amicizia, la sofferenza, l’amore, il grunge, Baggio alla Juve…
“Buio a Grinville” di Sergio Pavoloni
Pubblicato da: Bookabook
Genere: Thriller
Prezzo: 16€ copertina flessibile / 7,99€ ebook
A Grinville è calato il buio. La morte improvvisa di un giovane ragazzo nella tranquilla cittadina sul lago è destinata a cambiare radicalmente la storia del posto. Dopo aver visto le indagini arenarsi per mancanza di prove e vedere il caso catalogato come irrisolto dalla polizia di Grinville, è Susanne Lay, giovane donna, nonché compagna della vittima, a riprendere le indagini dieci anni dopo il fatto. Sarà un dettaglio in una fotografia scattata durante una giornata di sole a far riaccendere in lei il bisogno di verità: una figura maschile che solamente lei avrebbe potuto notare, un particolare che solo Susanne poteva riconoscere. Le indagini porteranno Susanne e i suoi due più cari amici a scontrarsi con la polizia, con i cittadini e con un movimento del male che pare dominare nel mondo da sempre, ma senza che nessuno ne sia a conoscenza. I protagonisti dovranno portare all’estremo i propri sentimenti, mettendo in discussione rapporti durati una vita intera. Dovranno lottare contro lettere anonime e ricostruire verità manipolate e sepolte; documenti scomparsi torneranno a galla e inconfutabili prove del DNA faranno vacillare le poche sicurezze ottenute, arrivando al punto di riuscire a cambiare la realtà… e il passato.
“Papà, Van Basten e altri supereroi” di Edoardo Maturo
Pubblicato da: Bookabook
Genere: Ragazzi, Narrativa
Prezzo: 10€ copertina flessibile / 7,99€ ebook / Gratis con Kindle Unlimited
Per SuperPippo, FantaSheva, il Re Leone, Il Genio, Re Carlo, Il Cigno di Utrecht e tutti gli altri supereroi campioni di coppe e scudetti è ora di tornare in azione. Questa volta la posta in palio è davvero alta, almeno per papà Edoardo: regalare al piccolo Leo, tre anni, una favola rossonera diversa ogni notte. E farlo crescere milanista, naturalmente. Così, dal rettangolo alla cameretta, le imprese dei più forti fuoriclasse che siano scesi in campo a San Siro con la maglia del Milan negli anni ’80, ’90 e primi 2000 rivivono grazie ai ricordi e alla fantasia di un papà tifoso.
Sono terminati i miei acquisti per il mese di settembre. Il budget è stato superato, ma in modo minimo.
E voi cosa avete comprato? Commentate e fatemi sapere i vostri acquisti.