Buongiorno gente!
Il mese si sta concludendo, perciò è arrivato il momento di raccogliere le letture di questo mese.
“La profezia dell’armadillo” di Zerocalcare
A cinque anni e centomila copie dal debutto, Zerocalcare aggiorna il suo primo romanzo grafico con questa edizione definitiva, che ripristina il bianco e nero della versione autoprodotta e comprende una nuova storia introduttiva.
“180 Seconds” di Jessica Park
Some people live their entire lives without changing their perspective. For Allison Dennis, all it takes is 180 seconds…
After a life spent bouncing from one foster home to the next, Allison is determined to keep others at arm’s length. Adopted at sixteen, she knows better than to believe in the permanence of anything. But as she begins her third year in college, she finds it increasingly difficult to disappear into the white noise pouring from her earbuds. One unsuspecting afternoon, Allison is roped into a social experiment just off campus. Suddenly, she finds herself in front of a crowd, forced to interact with a complete stranger for 180 seconds. Neither she, nor Esben Baylor, the dreamy social media star seated opposite her, is prepared for the outcome. When time is called, the intensity of the experience overwhelms Allison and Esben in a way that unnerves and electrifies them both. With a push from her oldest friend, Allison embarks on a journey to find out if what she and Esben shared is the real thing—and if she can finally trust in herself, in others, and in love.
“P.S. I Like You” di Kasie West
(Dal 29 giugno disponibile in libreria)
Il sogno di Lily è comporre canzoni. Scrive versi ovunque le capiti. Anche durante le lezioni che proprio non riesce a digerire, per esempio quelle di chimica. Almeno fino al giorno in cui l’insegnante, esasperato dalla sua disattenzione, fa sparire dal suo banco qualsiasi oggetto possa distrarla: tutto tranne un foglio e una penna per prendere appunti. Ma la passione è più forte di tutto. E così Lily inizia ad appuntare versi sul banco, sperando che nessuno se ne accorga. Qualcuno però la scopre. Qualcuno che legge e aggiunge parole alle sue, sul banco. A ogni lezione di chimica. Tre volte a settimana. Quella che nasce tra Lily e il suo misterioso interlocutore è una vera e propria corrispondenza, che la entusiasma, le dà energia e la spinge a trasformare quelle frasi in testi di canzoni. Quanto può durare la magia?
«Un piccolo Orgoglio e Pregiudizio. Le lettrici che cercano il libro perfetto da sfogliare sotto l’ombrellone non resteranno deluse!»
“Vivi e Vegeta – Variant” di Francesco Savino e Stefano Simeone
I fiori hanno fatto i loro comodi troppo a lungo. È ora di piantarli. Un webcomic sul senso di appartenenza, l’istinto di sopravvivenza e gli eccessi della cucina moderna. Un cactus da solo contro un male che ha radici profonde.
“Beautiful” di Alyssa B. Sheinmel
Maisie è, a detta di tutti, una ragazza carina e fortunata. Ha una vita normale, una famiglia e un fidanzato che le vogliono bene e una passione per la corsa. Una mattina però, mentre si allena, la sua esistenza cambia in modo drammatico. Vittima di un incidente, si ritrova con il viso deturpato e, anche se potrà sottoporsi a un importante intervento chirurgico, non sarà per nulla semplice, dopo, riconoscersi e ritrovare se stessa. Alyssa Sheinmel, scrittrice apprezzata dalla critica, tratta un tema importante con una scrittura potente, raccontando il dramma di una ragazza che cerca di ricostruire la propria identità, punto di partenza per poter rinascere.
Cosa sto leggendo ora?
“A Court of Thorns and Roses” di Sarah J Maas
Feyre’s survival rests upon her ability to hunt and kill – the forest where she lives is a cold, bleak place in the long winter months. So when she spots a deer in the forest being pursued by a wolf, she cannot resist fighting it for the flesh. But to do so, she must kill the predator and killing something so precious comes at a price …
Dragged to a magical kingdom for the murder of a faerie, Feyre discovers that her captor, his face obscured by a jewelled mask, is hiding far more than his piercing green eyes would suggest. Feyre’s presence at the court is closely guarded, and as she begins to learn why, her feelings for him turn from hostility to passion and the faerie lands become an even more dangerous place. Feyre must fight to break an ancient curse, or she will lose him forever.
“The Queen of the Tearling” di Erika Johansen
Il giorno del suo diciannovesimo compleanno, la principessa Kelsea Raleigh Glynn, cresciuta in esilio, intraprende un pericoloso viaggio verso il castello in cui è nata, per riprendersi il trono che le spetta di diritto. Determinata e coraggiosa, Kelsea adora leggere e non somiglia affatto a sua madre, la fatua e frivola regina Elyssa. Protetta dal gioiello del Tearling uno zaffiro blu dagli straordinari poteri magici – e difesa dalla Guardia della Regina – un gruppo scelto di cavalieri guidato dall’enigmatico e fedele Lazarus – Kelsea ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per sopravvivere alle cospirazioni dei nemici, che proveranno a impedire la sua incoronazione con agguati, tradimenti e incantesimi di sangue. Una volta diventata regina, e nonostante il nobile lignaggio, Kelsea si dimostra troppo giovane per un popolo e un regno dei quali sa ben poco, oltre che per gli orrori inimmaginabili che infestano la capitale. Kelsea deve scoprire di quale tra i suoi servitori fidarsi, perché rabbia e desiderio di vendetta si annidano fra i nobili di corte e perfino fra le sue stesse guardie del corpo. La sua missione per salvare il regno e compiere il suo destino è appena cominciata: Kelsea sarà chiamata ad affrontare un viaggio alla scoperta di se stessa e una prova del fuoco che la farà diventare una leggenda… se solo riuscirà a sopravvivere!
E voi cosa state leggendo? Belle letture questo mese?