Letture del mese, Libri

Wrap Up Maggio

Eccoci qui a parlare delle mie letture di maggio.

Esultiamo perchè questo mese mi metto in pari e non rimango indietro con l’articolo.

Vediamo cosa ho letto….

 

“La moglie del Califfo” di Renée Ahdieh

28001622Ogni volta che il sole cala sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne di Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona. Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere appena sorge il sole, dopo aver consumato le nozze. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, scoprendolo molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per spezzare una volta per tutte questo ciclo di morte.

 

 

“Dov’è finita Audrey?” di Sophie Kinsella

Audrey ha quattordici anni e da tempo non esce più di casa. 30795614Porta sempre grandi occhiali scuri per non guardare nessuno negli occhi. A scuola le è successo qualcosa di brutto e ora è in terapia per combattere l’ansia e gli attacchi di panico. Ma qualcosa cambia quando incontra Linus, un amico di suo fratello. Per la prima volta nasce in lei qualcosa di diverso, e piano piano riesce a trovare il modo di comunicargli le sue emozioni e le sue paure. Sarà questa la scintilla che aiuterà non solo lei, ma la sua intera famiglia scombinata. Dov’è finita Audrey? è un romanzo in cui si ride e ci si commuove. Sophie Kinsella riesce ad alternare momenti di puro humour ad altri più seri e teneri con grandissima sensibilità, raccontando il percorso verso la guarigione di una fantastica e coraggiosa ragazzina, e parlando al cuore di tutti.

 

 

10866624“Unspoken” di Sarah Rees Brennan

Kami Glass loves someone she’s never met… a boy she’s talked to in her head ever since she was born. She wasn’t silent about her imaginary friend during her childhood, and is thus a bit of an outsider in her sleepy English town of Sorry-in-the-Vale. Still, Kami hasn’t suffered too much from not fitting in. She has a best friend, runs the school newspaper, and is only occasionally caught talking to herself. Her life is in order, just the way she likes it, despite the voice in her head.

But all that changes when the Lynburns return.

The Lynburn family has owned the spectacular and sinister manor that overlooks Sorry-in-the-Vale for centuries. The mysterious twin sisters who abandoned their ancestral home a generation ago are back, along with their teenage sons, Jared and Ash, one of whom is eerily familiar to Kami. Kami is not one to shy away from the unknown—in fact, she’s determined to find answers for all the questions Sorry-in-the-Vale is suddenly posing. Who is responsible for the bloody deeds in the depths of the woods? What is her own mother hiding? And now that her imaginary friend has become a real boy, does she still love him? Does she hate him? Can she trust him?

 

“La Rosa del Califfo” di Renée Ahdieh34753754

Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…

 

 

Cosa sto leggendo ora?

 

 

29351501“Beautiful” di Alyssa Sheinmel

Maisie è, a detta di tutti, una ragazza carina e fortunata. Ha una vita normale, una famiglia e un fidanzato che le vogliono bene e una passione per la corsa. Una mattina però, mentre si allena, la sua esistenza cambia in modo drammatico. Vittima di un incidente, si ritrova con il viso deturpato e, anche se potrà sottoporsi a un importante intervento chirurgico, non sarà per nulla semplice, dopo, riconoscersi e ritrovare se stessa. Alyssa Sheinmel, scrittrice apprezzata dalla critica, tratta un tema importante con una scrittura potente, raccontando il dramma di una ragazza che cerca di ricostruire la propria identità, punto di partenza per poter rinascere.

 

 

 

“A Court of Thorns and Roses” si Sarah J Maas

16096824Feyre’s survival rests upon her ability to hunt and kill – the forest where she lives is a cold, bleak place in the long winter months. So when she spots a deer in the forest being pursued by a wolf, she cannot resist fighting it for the flesh. But to do so, she must kill the predator and killing something so precious comes at a price …

Dragged to a magical kingdom for the murder of a faerie, Feyre discovers that her captor, his face obscured by a jewelled mask, is hiding far more than his piercing green eyes would suggest. Feyre’s presence at the court is closely guarded, and as she begins to learn why, her feelings for him turn from hostility to passion and the faerie lands become an even more dangerous place. Feyre must fight to break an ancient curse, or she will lose him forever.

 

Cosa state leggendo voi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...