Ave gente!
Le tre settimane di vacanza sono finite e sono riuscita a leggere ben 5 libri in queste settimane.
Oggi vi propongo tre mini recensioni di quattro libri. Per gli altri due farò due recensioni più ricche perchè li ho adorati e adoro le autrici, quindi, do all’autrice ciò che è dell’autrice.
Nel titolo, vi lascio il link di Amazon per poter leggere la trama del libro e trovre altre informazioni.
Bene. Iniziamo.
“Notizie che non lo erano” di Luca Sofri
VOTO: 4/5
LETTO PER IL PUNTO 14 DELLA 2015 BOOK CHALLENGE -> LIBRO NON FICTION
Un libro che non mi sarei mai aspettata mi piacesse tanto, ma è ben scritto e illumina molto sul giornalismo italiano. Raccoglie tutte le notizie che non erano vere ma, per qualche motivo, solo da noi sono diventate importanti. Parla anche di come i titoli vengono scelti per colpire, anche se l’articolo non tratta l’argomento citato, di come i giornali riescono a influenzarsi a vicenda e di come, pur di non perdere il primato di una notizia, anche se falsa, viene detta senza alcun scrupolo. Insegna che non sempre ciò che si legge sui giornali o viene detto nei tg è vero. Certo, non è che c’era bisogno di un libro per dircelo, ma a volte serve perchè c’è chi ci crede. Ve lo consiglio vivamente.
“In morte di una cicala” di Maria Silvia Avanzato
VOTO: 3,5/5
LETTO PER IL PUNTO 6 DELLA 2015 BOOK CHALLENGE -> AUTORE CON MENO DI 30 ANNI
Non sono mai stata una divoratrice di thriller e nemmeno un’appassionata del genere, ma sto scoprendo che iniziano a piacermi. Un thriller semplice, non cruento e italiano. La narrazione è scorrevole e particolare. Prima parla la protagonista, poi uno degli abitanti del paese e infine un personaggio che non ti aspetti. E’ un libro che ti riserva sempre sorprese quando meno te l’aspetti. E’ particolare e l’ho adorato. Lo consiglio anche per chi, come me, non è un divoratore di thriller perchè ti porta per mano fino alla fine senza ammazzarti con qualche omicidio cruento. Omicidi ci sono, ma non sono descritti. Leggetelo perchè molte cose non ve le aspetterete.
“Blue Christmas Balls” di Nick Spalding.
VOTO: 3/5
LETTO PER IL PUNTO 45 DELLA 2015 BOOK CHALLENGE -> LIBRO AMBIENTATO A NATALE
Nick Spalding è entrato nella lista dei miei autori preferiti dopo aver letto “Le due facce dell’amore”. In questo libro, Nick conferma la sua bravura nel mettere sul ridere alcuni argomenti tabù per qualsiasi essere umano. Matt ha ventisette anni, è un nerd ed è vergine. La sua missione? Perdere la verginità prima di natale. Ci riuscirà? Beh, dovete leggere il libro. E’ esilarante quel che serve per non rendere vergognoso l’argomento. Apprezzo questo lato di Spalding. Anche le cose più tabù e più vergognose, vengono rese esilaranti senza sminuirle. Bravo Nick!
Spero il triplete vi piaccia.
Spero di recensire gli altri due al più presto.
Vi auguro buona giornata!