Libri

‘Die For Me. Sei pronta a dare la vita per amore?’ di @AmyPlumOhLaLa

Autore: Amy Plumdie-for-me-amy-plum

Genere: Young Adult, Fantasy

Casa Editrice: DeAgostini YA

DISPONIBILE IN CARTACEO ED EBOOK

Trama:

Quando i genitori di Kate e Georgia muoiono in un incidente stradale, la vita delle due sorelle viene stravolta e le ragazze sono costrette a trasferirsi a Parigi dai nonni. L’unico modo che ha Kate per soffocare il dolore è rifugiarsi tra le pagine dei libri che ama di più. Fin quando non incontra Vincent.
Bello, misterioso e affascinante, Vincent scioglie a poco a poco il ghiaccio attorno al cuore di Kate che si innamora perdutamente di lui. Ma Vincent non è un ragazzo come gli altri: è un Revenant, un vero e proprio angelo custode, destinato a sacrificare la propria vita per salvare le anime in pericolo, e a risvegliarsi tre giorni dopo la morte, in un circolo senza fine.
Kate si ritrova quindi davanti a una scelta difficilissima: proteggere ciò che rimane della sua esistenza e della sua famiglia… oppure rischiare tutto per un amore impossibile?

 

 

VOTO: 4 su 5

Inizio dicendo che, mossa da un amore per la copertina e trovato in sconto su Amazon, ho deciso di leggerlo. Non l’avevo mai notato e mi pento di ciò perchè come libro è stata una scoperta.

Ho letto che parecchie persone, nonostante abbiano apprezzato il libro, non hanno apprezzato il titolo. L’hanno definito troppo forte. Da un lato dico che hanno ragione perchè, appena lo leggi, ti sembra che succederà qualcosa di abbastanza catastrofico, ma non è poi così malevolo. E’ il titolo originale e questo lo apprezzo perchè, per almeno una volta, non abbiamo stravolto un titolo inventandocelo. Sono rimasti fedeli ed è una cosa che apprezzo, come apprezzo il fatto che la copertina sia quella originale. Ottima scelta!

Passiamo alla storia.

Kate e la sorella Georgia si trasferiscono a Parigi dai nonni dopo la morte dei genitori. Kate, soffrendo ancora per la perdita dei genitori, si rifugia nel mondo dei libri, mentre la sorella si butta nella vita mondana di Parigi. E’ Kate a raccontare la sua nuova vita a Parigi.

Avendo preso l’abitudine di passare le giornate a leggere nei Cafè per non leggere in casa, Kate incontra Vincent. Non è proprio un incontro fisico, ma di sguardi. Kate rimane catturata da lui. Da quel giorno ne passano di tutti i colori. Da spadaccini sotto un ponte a cornicioni che cadono, a una visita da Jules nel suo laboratorio di pittura. E’ quel giorno che inizia l’avventura di Kate con Vincent.

Kate lascia il laboratorio di Jules su consiglio di Vincent perchè i due hanno ‘da fare’, ma lei vuole scoprire cosa sta succedendo. Quando vede Vincent e Jules dirigersi verso la metropolitana, li segue e Jules tenta di salvare un uomo che tenta di uccidersi. TENTA di salvare. Scossa, torna a casa con Vincent. La cosa sconcertante è quello che succede qualche giorno dopo. In biblioteca trova articoli del passato con Vincent e Jules. Strano sono degli adolescenti ma, proprio mentre è lì, trova Jules che dice di non essere Jules. Allora chi è? Cosa sta succedendo? Perchè ci sono necrologi di Vincent e Jules di inizio 1900?

Scopriremo che Jules e Vincent e altri sono ‘Revenant’. Sono persone che danno la vita per salvare la vita degli altri. Muoiono per salvare altre persone. La situazione è un pò complicata, ma Vincent la sa spiegare bene.

Kate è una ragazza ancora provata dalla morte dei genitori che si rintana nei libri per non dover affrontare i ricordi dolorosi del passato. Quando conosce Vincent pensa che sia un nuovo inizio, ma quello che è Vincent non è facile per lei. Saper di dover riaffrontare la possibile morte di chi lei ama, non è facile per lei.

Vincent è un ragazzo di altri tempi in tutti i sensi. Non è il comune adolescente. Si trova a passare epoche su epoche, a vivere la vita in attesa di salvare qualcuno dalla morte. E’ un ragazzo stupendo. Quello che fa per il compleanno di Kate è qualcosa di stupendo. Da non sottovalutare il suo aspetto e il suo modo di fare. Sotto sotto, Vincent sta ancora soffrendo da quando è morta la sua prima ragazza. E’ da quell’epoca che lui diventa revenant e da quel momento che inizia la sua vendetta. Uccide prima chi ha ucciso la sua ragazza e poi continua. Arriverà un punto in cui si fermerà e si renderà conto che la vendetta è inutile. Vincent è maturo e Kate gli apre un mondo nuovo.

Vincent salva Kate dall’isolamento in cui si era rintanata dopo la morte dei genitori, ma Kate salva Vincent dalla tristezza e dal dolore.

E’ un storia prevalentemente adatta ad un pubblico adolescente, quindi non pretendete che sia un libro adatto agli adulti. E’ una lettura molto carina da leggere e leggera. Se conoscete qualche adolescente, consigliatelo. Non è uno di quei libri che diventerà il vostro migliore libro di tutti i tempi, ma è uno di quei libri che ti catturano e ti attirano. Ti costringono a voler sapere di più. Onestamente, dopo quello che era successo alla metropolitana, io non lo volevo mollare. Volevo sapere cosa stava succedendo.

Non è ‘Twilight’ dove bella si strugge per Edward a livelli altissimi. Anche Kate è costretta a mantenere il segreto, ma è contenta di farlo e si trova con gente che l’adora. Charlotte, revenant anche lei e unica donna insieme a tutti quei ragazzi, è contenta di conoscere Kate. L’unico a non volere Kate è Charles, ma lui ha problemi da risolvere dopo un salvataggio non riuscito completamente. La scena d’azione di Kate c’è e si trova a dover salvare sua sorella e Vincent dormiente dal cattivo. Sarà la versione eterea di Vincent a sistemare la situazione. Una battaglia piuttosto breve e veloce. Qualche pagina in più sulla lotta non sarebbe stata male. Avrei dato più spazio anche ai Numa, i revenant cattivi, così da fargli conoscere di più. Magari spariranno nei seguiti, ma dubito fortemente. Dare più spazio alla spiegazione di chi siano i ‘Revenant’ è stata la mossa giusta e anche dare più spazio alla storia tra Kate e Vincent.

Per ‘Vincent dormiente’ intendo veramente dormiente. I revenant dormono per almeno 3 giorni e sembrano dei cadavere. Il primo giorno di letargo dormono come sassi. Nel secondo e terzo la loro mente è sveglia e vagano in forma eterea come bodyguard dei loro simili in giro per Parigi. E’ quando sono in forma eterea che segnalano il pericolo ai loro simili.

L’intera storia è ambientata a Parigi con descrizioni perfette che ti sembra di essere lì. Io non sono mai stata a Parigi e le descrizioni della Plum mi hanno permesso di immaginarmi le scene. Descrizioni essenziali che rendono facile immaginarsi le scene e l’ambiente intorno.

La scena finale di Vincent e Kate sulla barca è una delle scene più belle del libro.

Ora attendo il seguito in italiano e spero arrivi presto perchè è una serie piuttosto carina da portare in Italia e interromperla sarebbe un sacrilegio.

10857717_773784346004342_3966785280873999954_n

Letto per il punto 24- Un libro interamente basato sulla sua copertina

1 pensiero su “‘Die For Me. Sei pronta a dare la vita per amore?’ di @AmyPlumOhLaLa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...